Passione al confine. Dal 1577.
Il nostro ristorante al Brennero.



Locanda Wolf
Il ristorante al Brennero per tutti i pendolari. Appassionati di cucina, viaggiatori e sportivi. Da vicino e da lontano.

Filosofia
Siamo profondamente radicati sia nella lunga tradizione della nostra locanda che nel paesaggio del cuore delle Alpi. Il nostro ristorante al Brennero si presenta come luogo dove si incontrano persone che recepiscono il passato e godono del buon cibo, lasciando nuovi ricordi. Amiamo la genuinità e prodotti regionali. Anche sul piatto.
Hai fame? Sete? Assapora i tipici piatti sudtirolesi combinati con sapori mediterranei!

Storia
La Locanda Wolf ha fatto parte del Brennero da sempre. Nel XII secolo come “Hof in dem Walde” e dal 1577 come locanda “Zum Brenner Wolf”. Per secoli la sua stube accogliente è stata luogo di riferimento per i viaggiatori che attraversarono il Brennero. Nel 1968 fu costruita l’autostrada del Brennero e la Locanda “Wolf” – con la sua storica stube – dovette cedere. Fu però ricostruita nel punto attuale in modo fedele all’originale.
Cappella
Anche la “Wolfenkapelle” – nella quale si trova una figura di Cristo alta oltre 2 metri – appartiene alla locanda. Nel 1757 la statua fu donata dell’allora oste. La leggenda narra che i capelli del “cristo gigante” provengano dalla barba dell’oste e continuino a crescere fino oggi.
Ancora oggi la stube è un vero gioiello, i solidi tavoli e le panche brillano, lucidati dalle maniche e dai fondi dei pantaloni di migliaia e migliaia di cocchieri affamati, escursionisti e turisti, da lunghe notti e banchetti, il legno sembra aver assorbito tutte queste storie e, chiudendo gli occhi, è persino possibile sentirne l’odore.
Frankfurter Allgemeine Zeitung (5 novembre 2011)



Architettura
La Locanda Wolf unisce elementi storici e moderni. Il cuore della casa è la stube di 400 anni. Una stufa a legna crea un’atmosfera rustica e accogliente. Nel “Wolf-Bar” si incontrano accenti di design contemporaneo e elementi tradizionali. In angoli e nicchie oggetti rusticali ci portano a ricordare tempi lontani.
Prenotazione tavolo
Sai già quando vuoi mangiare al Brennero? Allora facci sapere!
Al Brennero
Il Brennero è un luogo speciale. È la porta d’accesso tra l’Italia e l’Austria. La prima tappa durante il viaggio verso sud o verso nord. Un luogo accogliente per uno spuntino dopo escursioni, pedalate o arrampicate. Al Brennero si incontrano il mondo alpino e quello mediterraneo. Questo vale anche per la nostra cucina.
Escursioni al Brennero
La Locanda Wolf è punto di partenza ideale e destinazione gratificante per molte escursioni al Brennero. Il sentiero escursionistico n. 12 verso la Spina del Lupo e l’Alta Via di Zirago inizia proprio accanto alla “Wolfenkapelle”. Da lì è anche possibile raggiungere il rifugio Europa e l’impressionante Cima della Stanga.

Chi siamo
Da secoli molte persone sono entrate e uscite dalla Locanda Wolf. Dopo la morte dell’ultimo oste, Vera Mair ha rilevato la locanda tradizionale al Brennero. La nutrizionista e scienziata dello sport ha dato nuova vita al “Brennerwolf”. Nell’autunno del 2024 la Locanda Wolf riaprirà le sue porte. Con tanta ospitalità sudtirolese e un profondo rispetto per la storia della locanda.
Buono regalo
Mangiare bene significa felicità. Sopratutto in forma di regalo.